Compie dieci anni il progetto “Microfinanza Campesina”,” che vede il Credito Cooperativo impegnato a favore dello sviluppo della finanza popolare in Ecuador, al fianco di Codesarrollo e del Fepp.
Il Progetto, riconosciuto a livello internazionale e più volte premiato come ‘nuovo modello di cooperazione internazionale’, rappresenta un nuovo modo di affrontare la lotta alla povertà dei paesi in via di sviluppo. Un modo di proporre in campo internazionale una visione più ampia della cooperazione.
L’esperienza in Ecuador - rappresentata dalla collaborazione tra il Credito Cooperativo italiano e le strutture ecuatoriane di finanza popolare sostenute da Codesarrollo, una cooperativa di risparmio e credito fondata dall’ong Fepp-Fondo Ecuatoriano Populorum Progressio - dimostra che il modello ideato da Raiffeisen a fine ‘800, e già radicato nel cuore dell’Europa, può essere trasferito fino alle Ande.
Per sottolineare la ricorrenza del decennale del Progetto “Microfinanza Campesina” è stato organizzato un Convegno a Quito, la capitale del Paese sudamericano, con la possibile partecipazione del Presidente della Repubblica dell’Ecuador, Rafael Correa. L’incontro sarà l’occasione per riflettere sul tema “Donne e giovani: forza nuova delle cooperative” e celebrare i dieci anni del Progetto rinnovando la “Dichiarazione di Quito”, il documento alla base dell’alleanza tra il sistema del Credito Cooperativo italiano e Codesarrollo.
Ad accompagnare la delegazione alcuni giornalisti inviati da Avvenire, Sky TG24, Rai3 e Rai News.
|