Il “Diario della ristrutturazione del terziario”, che è stato presentato in anteprima alla stampa venerdì 7 maggio, è una ricerca originale e innovativa del Censis che si articolerà, da qui alla fine dell’anno, in quattro appuntamenti con cadenza bimestrale (maggio, luglio, settembre, novembre). La ricerca è realizzata in collaborazione con il sistema delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane. |
Il “Diario della ristrutturazione del terziario”, che è stato presentato in anteprima alla stampa venerdì 7 maggio, è una ricerca originale e innovativa del Censis che si articolerà, da qui alla fine dell’anno, in quattro appuntamenti con cadenza bimestrale (maggio, luglio, settembre, novembre).
Obiettivo della ricerca è quello di ragionare sui possibili percorsi di uscita dalla crisi economica e di monitorare - nel corso dell’anno - le evoluzioni di un comparto, il terziario, che ha un importante peso specifico all’interno dei processi produttivi del nostro Paese.
La ricerca è realizzata in collaborazione con il sistema delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali italiane, banche da sempre attente allo sviluppo dei territori ed al sostegno dell’economia reale, che non hanno mai smesso di sostenere famiglie ed imprese nell’attuale, difficile, congiuntura economica.
|